martedì 19 novembre 2013

Non sai, ci vuole scienza, ci vuol costanza ad invecchiare senza maturità

Marzo 2009, era la serie delle Olive nello Sciroppo d'Acero. 
Non sono cambiate poi tante cose in quattro anni e la cosa mi commuove.
Un po' è gioia, un po' mi sa di no.

Prologo
Mentre ero in banca un gentile signore mi ha regalato un biscotto della fortuna. Il bigliettino recitava: "A child will give you food for your thoughts". E così ho pensato di fare due chiacchiere in chat con mia nipote, che ha da poco compiuto quattordici anni.

N: Ciao Aunty! ho ricevuto il tuo biglietto. I'm so happy, thank you, it's wonderful.
O: Ciao! sono contenta che ti sia piaciuto. Allora, come hai festeggiato?
N: I festeggiamenti con i parenti sono sabato sera. Comunque ho ricevuto dei cioccolatini, una tuta e una stampante.
(Una stampante? vabbe'.)

N: I cioccolatini erano buonissimi. Ma tu come stai?
O: Sto bene, mi diverto, faccio tante cose...
N: Il lavoro ti piace?
O: Sì, va bene... ma mi piace soprattutto perché mi dà tanto tempo libero.
N: Beata te. Io tra la scuola, i compiti, danza e la preparazione degli esami non ho un momento libero. Verrei anche a trovarti ma...
(ma tua madre non ti lascia ancora viaggiare sola)

N: ... ma non ho davvero tempo.
(E io che pensavo che il tempo diventasse un problema solo dopo i 25)
O: Beh, ma tanto torno presto, dai.
N: Che bello, almeno ci vediamo. Ti manca l'Italia?
O: Mi mancate voi, gli amici, la pizza... ma l'Italia in generale non tanto. Qui si sta davvero bene, è un posto civile, la gente è rispettosa e aperta.
N: La pizzaaaa non c'è? Come fai a vivere senza? Io morirei
(fiù, una cosa da quattordicenne at least)

O: No be' c'è, ma non è come quella di casa. Tipo che va un sacco quella con ananas e prosciutto.
N: Ananas? Che tipi buffi i canadesi!
(deve aver visto Mary Poppins recentemente)

O: Puoi dirlo forte baby!
N: ...
O: Guarda le mie foto sullo snowboard
(segue link a facebook, strumento che lei ignora, non nel senso che non lo conosce, nel senso che è superiore)

N: Bellissime, che posti meravigliosi! Vorrei poter vederli anche io.
O: Beh, hai tempo dai.
(smetterai di fare danza prima o poi)

N: Eh non lo so, poi c'è il liceo e poi voglio fare l'università. Voglio fare medicina. Che ne pensi?
(penso che se continuo con questa vita dissoluta, un giovane medico in famiglia mi sarà di grande aiuto)

O: Medicina è pesante e molto lunga, ma se ti piace davvero, se sei convinta...
N: Sì, mi piace molto. So che è difficile, ma voglio farla.
(ok, sto zitta)

O: Se ti piace tanto allora vedrai che non ti peserà. Se sei convinta che è la cosa giusta fai bene a farla. Io ho sempre ammirato le persone con le idee chiare sul loro futuro.
N: Tu volevi fare il tuo lavoro da piccola?
(mmm... ecco, questo è un problema. a parte che il mio lavoro non esisteva quando ero piccola. e ok che avevo un sacco di fantasia... e poi, cioè, non è che proprio faccio quello che voglio, o meglio, diciamo che non so ancora quale lavoro voglio fare. magari tra un po' scopro che è proprio questo, eh,  mica dico di no)
O: Non proprio. Diciamo che non ho mai avuto un sogno in particolare. E' un lavoro che è venuto così, col tempo. Però sono soddisfatta. Mi piace. E comunque ognuno ha il suo modo.
(shhh, le chiamano bugie a fin di bene)
O: L'importante è che quello che fai ti piaccia.
(grazie tesoro)
O: Oh, quando torno mi devi insegnare la piroette.
N: Ok, e tu mi insegni lo snowboard
O: Affare fatto
(forse dovrei dirle che le foto erano da ferma e che, insomma, sulla parte in cui ci si muove ho ancora qualche difficoltà)

N: Ma poi cosa fai? Hai tanti amici?
O: Sì, abbastanza... insomma abbastanza da non sentirmi sola.
N: A volte essere soli aiuta a maturare.
O: Vero, è una parte positiva dell'essere lontani da tutti in un paese straniero. Dovresti provarla.
(tzè, poi ne riparliamo)

N: Spero di averne l'occasione.
O: L'occasione la crei! Quando sarai più grande vedrai che troverai modo
N: Se faccio medicina non so...
O: Oh ma che secchiona. Lo studio è importante, ma devi anche vivere un po'... Ohi, però non dire a tua mamma che ti ho detto sta cosa, se no ti toglie msn
N: Ok. E poi che cosa fai?
O: Faccio lezioni di francese, nuoto, faccio foto, (scrivo cazzate sul mio blog), sto imparando anche a ballare la salsa. Io preferisco il rock, sai, però ci sono questi miei amici simpatici che la ballano e alla fine è divertente. Ah, e poi domani vado a fare tubing.
N: Che cosa è?
O: Scivoli sulla neve con una specie di canotto.
N: Bellissimo. Zia sei fantastica!
(l'ho conquistata ^^)

O: ehehe, sto cercando di cogliere tutte le occasioni e di divertirmi
N: giusto, fai bene tu che puoi
(oh, ma adesso mi vuoi far sentire in colpa?)
N: zia... devo chiederti una cosa
(ecco lo sapevo, adesso mi chiederà se la mia vita sessuale è soddisfacente e poi mi darà un paio di dritte su come sviluppare il pavimento pelvico, derl resto vuole fare medicina...)
O: va bene, dimmi.

N: ... ma tu, le balene le hai viste?

Nessun commento:

Posta un commento